Chi Siamo

Tra le attività che Auser svolge sin dal 2006, troviamo: organizzazione di soggiorni marini in Liguria, promozione di incontro di interesse per la terza età con medici ed informatici, consegna pasti a domicilio, consegna spesa alimentare e farmaceutica per le persone impossibilitate, visite a domicilio ad anziani per contrastare la solitudine

LA STORIA

Le radici di Auser Val Tanaro

L’ Auser Val Tanaro nasce a Garessio nel 2006 ad opera del presidente Cecconi Pierangelo. Nel pieno della sua operatività i suoi volontari percorrevano 7000 km all’ anno gratuitamente per il trasporto degli utenti agli ospedali.

Giuliana De Michelis ed Italo Villabruna hanno dato il loro prezioso contributo sin dalla nascita di Auser Val Tanaro, sostenendo il presidente uscente Basso Luciano.

Attualmente Tutti e tre continuano stoicamente la loro opera.

Luciano Basso

Luciano Basso

Giuliana De Michelis

Italo Villabruna

Pierangelo Cecconi

Fausta Sibilla

LA SITUAZIONE SUL TERRITORIO

Perchè Auser Val Tanaro opera in tutta la valle?

Siamo una comunità in costante calo demografico, sempre più anziana.

Per ogni nascita vi sono purtroppo 20/25 decessi.

Abitiamo un territorio molto vasto, che va da Ceva sino a Briga Alta,  estremamente frazionato e difficile da coprire.

La nostra viabilità non è ottimale e la distanza dai servizi sanitari è notevole.

Partendo da queste semplici considerazioni si intuisci facilmente che i bisogni dei residenti cresceranno sempre di più, unitamente all’età sempre più avanzata della popolazione del territorio.

Occorre unire le forze di tutti i valligiani ed è per questo che Auser Val Tanaro ha come mission quella di prestare i propri servizi sull’ intera valle.

Per agevolare la copertura sul territorio, Auser Val Tanaro coopera ed ha la volontà di interagire con le altre associazioni di volontariato presenti sul territorio.

L’Alta Val Tanaro ha un’estensione di 404,91 Km/q, si passa da 440 mt di altezza sino a 2651 mt. La distanza tra gli opposti (Ceva e Briga Alta) è di 60 km, su strade di montagna.

Il Consiglio Direttivo

Natale Roberi

presidente

enzo mao

segretario

monica conterno

consigliera

pierangela alberto

consigliera

30+

volontari

9

comuni coinvolti

5500

persone aiutate

300+

interventi annui

Campagna Tesseramento 2025

La tessera costa € 20 ed è un modo per finanziarci.

Abbiamo ripreso attività intensiva l 'anno scorso a Giugno e la stiamo  svolgendo su tutta la valle.

Recentemente hanno aderito 14 volontari di Lesegno e 2 di Lisio  per iniziare il servizio di trasporto delle persone nei loro comuni.

Puoi effettuare il tesseramento QUI